I luoghi da visitare

Immagine di anteprima del virtual tour di Chiesa del Purgatorio - XVIII sec.

La Chiesa del Purgatorio, sorta nel 1727, fu realizzata in stile barocco da Giuseppe Fatone nella Città dei Sassi di Matera, oggi Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO. Eretta con i fondi della “Confraternita delle Sante Anime del Purgatorio”, presenta un unico tema ricorrente, quello della Morte, molto in voga all’epoca, considerata non come...

Immagine di anteprima del virtual tour di Chiesa di San Francesco d'Assisi

La Chiesa di San Francesco d’Assisi presenta una facciata in stile barocco leccese ma la prima struttura risale alla metà del 1200. Alcuni cronisti narrano che nel 1218 la chiesa ospitò San Francesco d'Assisi in persona. La chiesa è integrata nell’itinerario della famosa festa della Madonna della Bruna, protettrice di Matera, che...

Immagine di anteprima del virtual tour di Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola

Il Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola occupa i locali dell’ex convento di Santa Chiara. Racconta e ripercorre la secolare storia di Matera attraverso pregevoli ritrovamenti. La struttura in stile barocco sorge nel centro della Città dei Sassi Matera, Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO. Il Museo, inaugurato nel 1910, è dedicato a...

Immagine di anteprima del virtual tour di Palazzo del Sedile

Il Palazzo del Sedile, oggi sede del Conservatorio Nazionale di musica “Egidio Romualdo Duni”, è stato realizzano nel 1540 per le adunanze municipali e sorge nell’omonima piazza, una delle più belle della città dei Sassi di Matera, Patrimonio Mondiale UNESCO. La particolare facciata barocca è caratterizzata da un maestoso arco incorniciato...

Immagine di anteprima del virtual tour di Palazzo Lanfranchi

Il Palazzo Lanfranchi, costruito nel XVII secolo,  è oggi un’importante sede espositiva che consente di cogliere gli sviluppi dell’arte medievale e moderna nella regione e di ricordare la grande figura di Carlo Levi. Molto particolare la facciata asimmetrica del palazzo ornata con arcate nella parte superiore, che ingloba a sinistra una...

Immagine di anteprima del virtual tour di Piazzetta Pascoli

Da Piazzetta Pascoli si gode una vista mozzafiato sui Sassi di Matera, patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO. Su questa piazza si affaccia anche il Duomo. La vista straordinaria che si scorge dal belvedere di questa piccola piazza, situata a sinistra di Palazzo Lanfranchi (sede del Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna...